Indietro

INTEGRAZIONE PER ADDETTO ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE PER ATTIVITA’ DA LIVELLO 2 A LIVELLO 3

 

Sedi: 

Dossobuono - G&P formazione - Via Staffali 39, Dossobuono di Villafranca - VR

Pescantina - presso Men at Work - Via Ospedaletto 19/b, Pescantina - VR

 

PROGRAMMA DEL CORSO:

L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI 2 ORE

Descrizione:
·  le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
·  i rischi alle persone ed all’ambiente;
·  specifiche misure di prevenzione incendi; accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
·  l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;

·  l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.

 

STRATEGIA ANTINCENDIO 1 ORA (prima parte)

·  Le aree a rischio specifico. La protezione contro le esplosioni.

·  reazione al fuoco;

·  resistenza al fuoco;

·  compartimentazione,

·  esodo;

·  controllo dell’incendio;

·  rivelazione ed allarme;

·  controllo di fumi e calore;

·  operatività antincendio;

·  sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.

 

STRATEGIA ANTINCENDIO 1 ORA (seconda parte)

·  Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti

su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.

·  Misure antincendio (seconda parte):

·  controllo dell’incendio;

·  operatività antincendio;

·  gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza.

·  controlli e la manutenzione.

·  Il piano di emergenza:

·  procedure di emergenza;

·  procedure di allarme;

·  procedure di evacuazione.

 

ESERCITAZIONI PRATICHE 4 ORE
·  Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di controllo
ed estinzione degli incendi;
·  presa visione sui dispositivi di protezione individuale
(tra cui, maschere, autoprotettore, tute);
·  esercitazioni sull’uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi.
·  presa visione del registro antincendio;

 

 

L'obiettivo del corso è formare i lavoratori delle attività a rischio d’incendio alto (livello 3) secondo quanto stabilito dall’articolo 18 e successivi del D. Lgs 81/2008, del DM 10 marzo 1998 art. 7 e DM 2 settembre 2021 art. 5 e della circolare protocollo n. 12653 del 23 febbraio 2011 emessa dal ministero dell’interno.

Al termine del corso verrà effettuato un test che si considera superato con il 70% delle risposte corrette.

Il corso verrà effettuato con modalità interattive tra docenti e discenti in presenza.

In caso di lavoratori stranieri i corsi potranno essere seguiti previa verifica di comprensione e conoscenza della lingua, con modalità che assicura l’acquisizione dei contenuti.

Durante il corso saranno a disposizione dei discenti il tutor d’aula e, ove previsto, il tutor d’aula virtuale.

 

Nel caso di frequenza delle prime 8 ore presso la nostra azienda verrà emesso un attestato del corso completo Livello III.

In caso contrario verrà rilasciato un attestato di Integrazione per addetto Antincendio Livello III.

 

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento.

Per saperne di più x